Spazio Neutro di Pavia
Presentazione
Il Servizio di Spazio Neutro di Pavia è un servizio per l’esercizio del diritto di visita e di relazione la cui finalità principale è rendere possibile e sostenere il mantenimento della relazione tra il bambino e i suoi genitori a seguito di separazione, divorzio conflittuale, affido e altre vicende di grave e profonda crisi familiare.
Obiettivi
Garantire il bisogno/diritto del minore a mantenere il legame con entrambi i genitori e con i parenti significativi lavorando in rete con i Servizi Sociali inviati ed con tutti gli opetori che gravitano attorno al nucelo (ASL, Sert, Noa, Cps, Uonpia…).
A chi ci rivolgiamo
Il Servizio si rivolge a famiglie che hanno subito un allontanamento dei minori su provvedimento dell’Autorità Giudiziaria e per quei nuclei in cui il grave conflitto in seguito alla separazione dei genitori ha generato difficoltà o la totale interruzione dell’esercizio del diritto di visita da parte del genitore non affidatario. Il servizio lavora unicamente tramite mandato dell’autorità giudiziaria ed invio del Servizio Sociale del Comune di Pavia (ente appaltatore).
Il nostro staff
Lavorano presso il servizio un educatore ed una psicologa in qualità di operatori ed una psicoterapeuta in qualità di coordinatrice
Da quanto è attivo il servizio
Dal 2015 la Cooperativa Comin ha iniziato la collaborazione con il Comune di Pavia nella gestione del servizio, che era precedentemente gestito da altra coperativa.
Numeri utenti
Circa 35 nuclei familiari seguiti (Dato Riferito a giugno 2020).
STRUTTURA
I locali in cui si effettua il servizio sono di proprietà del Comune di Pavia e si compongono come segue: 1 segreteria + 1 stanza colloqui + 1 sala attesa + 2 stanze per incontri + 2 bagni + giardino privato.