Spazio Tamias
Centro diurno per ragazze e ragazzi in condizione di ritiro sociale ("Hikikomori")
“Spazio Tamias” è un centro diurno che intende rappresentare un servizio educativo innovativo mirato ad offrire risposte specifiche in favore di una declinazione attuale e sempre più emergente del disagio in fascia d’età preadolescenziale e adolescenziale: si tratta della condizione che viene generalmente connotata con il termine “ritiro sociale” o “Hikikomori”.
Le ragazze e i ragazzi in cui è presente tale forma di disagio:
- interrompono il loro percorso di studio senza intraprendere in alternativa esperienze lavorative;
- faticano a vivere la loro quotidianità, e nei casi più gravi arrivano ad annullarla completamente (non si alzano dal letto al mattino, stravolgono il ritmo sonno-veglia fino alla completa inversione, non escono mai di casa);
- recidono i rapporti sociali con i pari, relazionandosi esclusivamente attraverso il filtro dei social network;
- usano sostanze psicotrope a scopo terapeutico per dissolvere ulteriormente il rapporto con il mondo esterno.
Tali scelte e modalità di comportamento possono verificarsi singolarmente o in abbinamento tra loro, e possono rappresentare il substrato su cui si innestano rischi a diversi livelli, in particolare connessi a esordi di natura psichiatrica o a comportamenti devianti, che in condizioni differenti sarebbero del tutto evitabili.
Obiettivi
Gli obiettivi individuali e specifici per ciascun percorso educativo che verrà avviato nel contesto di “Spazio Tamias” vengono definiti attraverso una prima fase di conoscenza e valutazione delle caratteristiche del minore. Gli obiettivi rientreranno in ogni caso all’interno delle seguenti tipologie di finalità:
- aumento del benessere del minore e del suo sistema familiare;
- crescita della qualità di vita dei destinatari;
- ripresa di contatto con la realtà esterna, cioè con un contesto di relazioni e con un e un sistema di impegni ed attività che non sia una mera “costruzione” dal minore;
- ritorno ad una quotidianità il più possibile “sociale”, condivisa con gli altri;
- ripresa di un protagonismo attivo riguardo al proprio percorso di vita;
- assunzione concreta di responsabilità calibrate in base all’età e alle risorse personali.
A chi ci rivolgiamo
Ragazzi e ragazze che presentano contemporaneamente le seguenti caratteristiche:
● essere iscritti alla scuola secondaria di primo e secondo grado;
● presentare significativi limiti e problematiche relazionali;
● manifestare difficoltà rispetto allo stare in vari contesti sociali, anche come conseguenza dell’interruzione della frequenza scolastica smesso di andare a scuola;
● frequentare la scuola, ma non hanno altre relazioni e/o frequentazioni in altri contesti sociali.
Il Centro Diurno, oltre all’intervento rivolto a ragazzi e ragazze, metterà in campo anche un parallelo intervento rivolto ai loro genitori, consistente in:
● colloqui individuali con finalità di co-progettazione, confronto e sostegno alla funzione educativa;
● momenti di gruppo (condotti da facilitatore) come forma di confronto e scambio tra pari, che può (anche) assumere progressivamente la forma dell’auto-mutuo aiuto.
Il nostro stafF
- 1 Coordinatore
- 3 Educatori Professionali
- 1 supervisore
- Comitato Scientifico
Da quanto è attivo il servizio?
Il servizio inizierà concretamente la sua realizzazione a partire da gennaio 2021.
Sede
“Spazio Tamias” prevede due “sedi” di realizzazione connesse fra loro: da una parte tutto ciò che consente di creare uno spazio virtuale che permette un primo contatto a distanza con i ragazzi e le ragazze che verranno inseriti in questo progetto, dall’altra uno spazio fisico che possa rappresentare la concreta realizzazione di ciò che viene pensato, progettato e realizzato nello spazio virtuale. Quest’ultimo ha sede nella città di Rho, in via Perfetti 3.
Coordinatore: Stefano Tosatto
Tel. 388 973 2774 - 392 172 2315
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vedi e vota la scheda Spazio Tamias su Givingtuesday.it