Filo Filo Tondo
Centro Prima Infanzia
Puoi effettuare una donazione per il servizio "Filo Filo Tondo", in modo semplice e sicuro con Paypal o carta di credito.
Il bambino è un individuo unico, speciale e capace con una propria storia personale ricca di affetti e vissuti e con caratteristiche, potenzialità e capacità diverse gli uni dagli altri.
Iscrivendo il proprio bambino al Centro Prima Infanzia Filo Filo Tondo la famiglia compie una scelta educativa che col tempo, attraverso la costruzione di una relazione di reciproca fiducia fatta di piccole attenzioni, disponibilità all’ascolto e un accompagnamento non giudicante, si evolve in un rapporto di collaborazione costante e di confronto continuo tra la famiglia, in particolare i genitori, e gli educatori.
Il Centro Prima Infanzia Filo Filo Tondo è un servizio socio-educativo aperto tutte le mattine in cui i bambini hanno la possibilità di socializzare tra loro, esplorare, crescere e acquisire le prime autonomie accompagnati da educatrici professionali in un ambiente pensato a loro misura.
Obiettivi
La proposta educativa del Centro Prima Infanzia Filo Filo Tondo si costruisce a partire da una riflessione intorno ai differenti bisogni dei bambini, sulla base dei quali sono declinati obiettivi e strategie educative e di gestione del quotidiano:
- Accudimento
- Ritmi e regole
- Autonomia
Il messaggio fondamentale da dare al bambino con strumenti e modalità consoni alla sua età è: “Tu sei protagonista unico e inimitabile; il tuo lavoro vale perché esprime il tuo pensiero”. L’intento è quello di riconoscere in ciascuno il più proprio spazio di possibilità così da garantirne l’espressione, lo sviluppo e l’approfondimento.
- Crescita e gioco
- Creatività
- Socializzazione
A chi ci rivolgiamo
Il CPI è rivolto ai bambini dai 12 ai 36 mesi che vengono accolti e accuditi tutte le mattine da educatrici professionali. Parte integrante del servizio è il coinvolgimento delle famiglie nella crescita e nello sviluppo dei propri bambini.
Il nostro staff
L’équipe è composta da una coordinatrice e tre educatrici professionali
Numeri utente
Ad oggi il servizio coinvolge 30 bambini.
Da quanto è attivo il servizio?
Dal 2014