QuBì Municipio 2
La ricetta contro la povertà infantile
QuBì Municipio 2 nasce nel 2024 come evoluzione delle esperienze delle tre reti di QuBì Loreto, QuBì Viale Monza e QuBì Padova, attive negli anni precedenti per contrastare la povertà infantile e sostenere minori e famiglie in difficoltà.
Dal 2018 al 2023 le reti hanno raccolto bisogni, attivato risorse e promosso iniziative di prossimità. Un lavoro che ha rafforzato legami, creato alleanze locali e dato risposte concrete ai bisogni primari.
Oggi questo patrimonio non si disperde, ma si amplia: con la partnership del Comune di Milano, QuBì Municipio 2 estende la sua azione a tutto il territorio, coinvolgendo oltre 80 realtà locali.
I gruppi di lavoro attivi affrontano temi centrali per la vita delle famiglie:
-
bisogni primari (cibo, vestiti, casa)
-
salute
-
sostegno educativo (scuola, sport, cultura)
-
autonomia (lavoro e protagonismo)
-
prossimità (ascolto, orientamento, accompagnamento)
La prospettiva per il futuro è chiara: rendere questa rete sempre più inclusiva, capace di intercettare bisogni, attivare risposte e promuovere opportunità. Un welfare di comunità che cresce insieme alle persone, con l’obiettivo di costruire un Municipio 2 più equo, accogliente e solidale.
Obiettivi
Contrastare la povertà di famiglie con figli minori su più livelli:
-
favorire l’allargamento e il potenziamento di reti di socialità e scambio tra famiglie, promuovendo il reciproco aiuto
-
sostegno alimentare
-
sostegno scolastico/educativo
-
sostegno all’inserimento lavorativo
-
orientamento territoriale
A chi ci rivolgiamo
Famiglie con figli minori fino ai 18 anni.
Sede
Il progetto non ha una sede unica: a seconda delle iniziative vengono utilizzati spazi di Comin o degli altri partner della rete.
Coordinatrice: Anna Monti
Telefono: 338 9403821
Mail:
PAGINA FACEBOOK
https://www.facebook.com/qubiretemunicipio2
INSTAGRAM
@qubi_retemunicipio2
SITO CITTADINO
Comune di Milano – Fondo QuBì