Skip to main content

Accoglienza in comunità

  • Presentazione

    Garantiamo l'accoglienza e l'accudimento quotidiano in comunità con funzione vicaria della famiglia (nel senso di farne le veci), contribuiamo alla costruzione dell'identità personale e sociale, nella ridefinizione con l'ambiente familiare di origine, tramite la predisposizione di progetti individualizzati per ogni minore assistito con il massimo coinvolgimento possibile della famiglia di origine.
  • Obiettivi del servizio

    • favorire il rientro del minore allontanato nella propria famiglia di origine o il suo inserimento positivo in una nuova famiglia
    • garantire il rispetto della sua storia e della sua identità
    • permettere al minore di stare bene in comunità, essere aiutato a crescere e a inserirsi nella comunità sociale
  • Cosa offriamo

    • inserimento in comunità educative e familiari;
    • inserimento in comunità di pronta accoglienza per bambini 0-5 anni;
    • interventi di accompagnamento all'autonomia;
    • percorsi di sostegno alla famiglia nella fase di rientro a casa del minore.

Bicocca

Una comunità educativa residenziale con ritmi e modi di un nucleo familiare.

Cento Passi

Comunità Educativa presso “Casa Chiaravalle”, immobile confiscato alla mafia.

La Casetta di Timmi

Comunità Educativa nata dalla collaborazione con Fondazione Terres des Hommes.

La Girandola

Un progetto educativo e abitativo innovativo

Porta Aperta

Housing Sociale in famiglia