Skip to main content

Bell Nett

Lo spazio confiscato alla criminalità e restituito alla comunità

Puoi effettuare una donazione per il servizio "Bell Nett", in modo semplice e sicuro con Paypal o carta di credito.

Lo spazio Bell Nett, di largo Fratelli Cervi 1, si trova a Milano nel cuore di NoLo (North of Loreto).

Nasce dove prima c’era un’ex-lavanderia: un bene confiscato alla criminalità organizzata di proprietà del Comune di Milano e assegnato tramite bando alla cooperativa sociale COMIN che lo gestisce in collaborazione con B-CAM

Riteniamo – spiega Emanuele Bana, presidente di COMIN – che la lotta all’illegalità e alla criminalità non sia solo una questione di ordine pubblico e di azione repressiva, ma che sia, soprattutto nel lungo periodo, una questione di promozione dell’identità collettiva e del bene comune.
Crediamo che crescita e rafforzamento di una
cultura della legalità passino soprattutto per lo sviluppo della coesione sociale, cioè attraverso la progressiva crescita del senso di appartenenza alla propria comunità.
È importante quindi sollecitare l'identità collettiva e il senso di appartenenza al proprio territorio, partendo dalla
promozione di spazi di incontro in cui le scelte possibili e le soluzioni ai problemi siano promosse con e dagli abitanti stessi”.
(22 maggio 2018 Inaugurazione dello spazio Bell Nett)

Bell Nett è un laboratorio di ascolto e partecipazione locale finalizzato a sostenere i bisogni di prossimità e la cultura della legalità, per questo Bell Nett è destinato anche ad attività di:

  • promozione della solidarietà tra famiglie a partire da attività per il tempo libero
  • animazione di gruppi di auto aiuto
  • servizi per famiglie e genitorialità
  • animazione socio-culturale orientata alla cultura della legalità

Obiettivi

  • Favorire occasioni di conoscenza reciproca e condivisione di passioni comuni tra cittadini e gruppi informali
  • Promuovere e realizzare progetti sociali con le realtà locali
  • Ospitare servizi educativi, laboratori ed attività formative

Fondamentale la connessione tra Bell Nett e lo sportello We-Mi Venini del Comune di Milano, gestito sempre da COMIN e attraverso il quale intercettiamo bisogni, desideri e interessi dei cittadini del quartiere. I due spazi si trovano a pochi metri di distanza l’uno dall’altro. E di QuBì Loreto.

A chi ci rivolgiamo

Alle famiglie, ai cittadini, ai gruppi informali del quartiere NoLo

Da quanto è attivo il servizio

Bell Nett è stato inaugurato il 22 maggio 2018.

La struttura

Un locale su strada ad angolo tra via Venini e largo F.lli Cervi, 1 all’altezza della fermata della MM1 Pasteur. Ben visibile e riconoscibile per la presenza delle vetrofanie e dalle serrande realizzate da Pablo Compagnucci e Rob Saetta – Comunicarearte – Atelier Spazio XPO.

Contattaci

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 02.26140116

Puoi effettuare una donazione per il servizio "Bell Nett", in modo semplice e sicuro con Paypal o carta di credito.

Unità Territoriale Milano